L'aeroporto è l'infrastruttura di trasporto per mezzo della quale ogni giorno diversi milioni di persone operano una contrazione del tempo e dello spazio. L'infrastruttura aeroportuale è inserita in un territorio caratterizzato da un contesto socio economico ambientale con il quale è tenuta ad interagire al fine di svilupparne le sinergie.
L'unione dell'infrastruttura aeroportuale e di questo territorio, che si presenta al mondo intero con le sue particolari ricchezze e le sue opportunità, rappresenta un elemento vincente per il contesto socio economico che gravita intorno ad essa. Creare sviluppo sostenibile, significa riuscire a migliorare sempre di più gli aspetti positivi di tale unione, riducendo al minimo l'impatto che l'aeroporto comunque esercita sul territorio. Un tassello indispensabile alla realizzazione di quanto detto, è l'informazione. Nel pieno rispetto del territorio e dei cittadini tutti, si ritiene doveroso definire e descrivere in modo corretto ed oggettivo l'impatto generato dall'aeroporto, attraverso un idoneo canale d'informazione quale appunto il presente sito web. Le informazioni contenute sono il risultato di un attento e scrupoloso lavoro scientifico derivante da una stretta collaborazione tra SAVE S.p.A e diverse società ed enti vari, quali l'università Cà Foscari di Venezia e l'Ente zona di Porto Marghera, Softech, Tesem, ACI Europe (Airport Carbon Accreditation). Buona navigazione.